AI-free zone. Only human nerve(s).
Post
NEIL YOUNG & CRAZY HORSE: AMERICANA
Già all'inizio dell'anno scorso (o era il 2010?) Young aveva tentato una reunion con i Crazy Horse, invano. Quando il momento è stato buono e l'alchimia ha ricominciato a funzionare (l'ultima volta è stata per il tour di Greendale, 2003), il Cavallo ha ingranato. Presumibilmente Neil non è arrivato con nuove canzoni, quindi ha iniziato a jammare e chissà come, chissà perché, se n'è uscito con l'idea di scaldarsi su una manciata di traditionals americani: “Oh Susannah”, “This Land Is Your La…- Ottieni link
- X
- Altre app
BROOKS: IL PRIMO RE DI SHANNARA
Si tratta del prologo, in un unico libro, di quelle che saranno le vicende narrate in La Spada di Shannara: l'ex druido Brona, sopraffatto dalla sua sete di magia e ora una sorta di spettro, si scaglia contro i druidi e i popoli delle varie terre scatenando la seconda guerra delle razze. Questo libro ha successo laddove l'originale Shannara falliva: nel rispettare un canone fantasy ma adattandolo a un mondo e a un continuum propri, in modo che la vicenda risulti, nel suo piccolo, originale e interessante.…- Ottieni link
- X
- Altre app
BROOKS: CICLO DELLA GENESI
Le città sono diventate fortezze governate in modo irresponsabile, mentre bande di ragazzi “ribelli” dominano le strade. I demoni arruolano ex-uomini e soggiogano i bambini per poterli crescere nella malvagità. Celati agli uomini, che ne ignorano da sempre l'esistenza, nelle foreste ci sono ancora gli Elfi, ma anch'essi non sono in grado di resistere all'apocalisse incombente. Sono queste le premesse del ciclo della Genesi di Shannara.Con I Figli dell'Apocalisse, primo libro della Genesi, partono …
- Ottieni link
- X
- Altre app
BROOKS: IL VERBO E IL VUOTO
Nella cronologia del mondo di Shannara questa è la prima saga, che si ambienta nel nostro mondo. Le vicende si incentrano su una ragazza portatrice della Magia, un cavaliere del Verbo che vige su di lei e i Demoni che tentano di corrompere entrambi. La storia, essendo ambientata appunto nella realtà attuale, prende le distanze dal fantasy canonico. La matrice è decisamente kinghiana: la fantasia mescolata alla realtà quotidiana, sense of wonder, dualismo bene-male, focus sull'intimità dei personaggi. Brooks h…- Ottieni link
- X
- Altre app
PHILIP J. FARMER (pt.3): GIORNI E NOTTI MAGICHE
Notte di luce (1970) è l'opera più complessa e lungimirante di Philip J. Farmer. Si tratta di un ciclo di vari racconti legati insieme da alcune ambientazioni e soprattutto dal protagonista, John Carmody, che da fuorilegge (nel primo episodio) percorre una travagliata via della fede fino a diventare sacerdote (nell'ultimo episodio). In ogni racconto Farmer si focalizza su qualche genere di domanda, di spunto di riflessione: da un prologo e un epilogo alquanto surreali – dove si parla di nuovi Dei che si co…- Ottieni link
- X
- Altre app
PHILIP J. FARMER (pt.2): IL FIUME DELLA VITA
Il fiume della vita (1971) è il romanzo che apre il Ciclo del Mondo del Fiume (o Riverworld), forse l'opera di più celebre di Philip J. Farmer. È la storia della resurrezione dell'umanità sulle rive di un fiume in una sorta di eden naturale, che subito si svela come un pianeta alieno. La civiltà ricomincia da zero, tra chi si abbandona alle proprie pulsioni e chi si interroga sulla nuova realtà. Con questo libro (il primo della serie), Farmer realizza il miglior riassunto sia della sua forma narrativa che …- Ottieni link
- X
- Altre app
PHILIP J. FARMER (pt.1): AVVENTURE CONTROVERSE
Philip Josè Farmer non è un autore molto noto al di fuori del genere fantascientifico, tuttavia il suo contributo alla nascita della fantascienza moderna è stato decisivo. Farmer inizia a scrivere stimolato dal romanzo d'avventura fantastica d'inizio secolo, ma dagli anni '50 le sue idee lo portano uno slancio verso una fantascienza colta, portatrice di potenti riflessioni sull'uomo. Basta leggere le opere principali di questo autore per capire che esse derivano dalla fusione di due elementi: da u…- Ottieni link
- X
- Altre app
KEROUAC: ANGELI DELLA DESOLAZIONE
Jack Kerouac parte il 18 giugno 1956 dal cottage di Gary Snyder in California per trascorrere l'estate sulle montagne delle Cascades come avvistatore di incendi. È probabilmente l'unico periodo della sua vita che trascorre in quella solitudine naturale che tanto ambisce, senza interruzioni. Le settimane passano monotone: Jack compone haiku e tiene un diario su cui annota ogni cosa, inclusi come sempre i sogni. Sulla base di questo diario trarrà poi il romanzo Angeli della desolazione (e l'ultima parte…- Ottieni link
- X
- Altre app
KEROUAC: I VAGABONDI DEL DHARMA
Abbiamo già visto che, nel settembre 1955, dopo Città del Messico, Jack Kerouac si sposta a San Francisco per frequentare Ginsberg, Snyder e le altre figure della scena Beat locale (è qui che, in ottobre, si svolge il famoso reading dove Ginsberg legge Urlo). Ma è la convinzione buddhista ad animare i giorni e le notti di Kerouac e Snyder, che improvvisano anche un'escursione nella Sierra Nevada. In questo periodo Jack annota diversi haiku (poi raccolti nel Libro degli haiku).Anche Neal Cassady fa la sua app…
- Ottieni link
- X
- Altre app
KEROUAC: BEAT GENERATION (L'OPERA)
Recentemente è venuta alla luce una lettera che Jack Kerouac scrisse a Marlon Brando pregandolo di trarre un film da Sulla strada, datata settembre 1957. Jack si dice annoiato in quei giorni successivi alla pubblicazione del romanzo: “Ho scritto la mia opera teatrale in 24 ore”, conclude.L'opera in questione è The Beat Generation, scritta la notte dopo la pubblicazione di On The Road su richiesta di un produttore teatrale, Leo Gavin, che poi però non ne farà nulla. Sarà invece alla base, almeno in parte, del…
- Ottieni link
- X
- Altre app
CITAZIONI ASSORTITE
Leggendo libri o testi musicali ogni tanto annoto frasi che mi colpiscono. Lo fanno tutti, più o meno. Ognuno ha le sue; queste sono alcune delle mie.«Vedi, si vive a seconda delle ondulazioni del terreno. Ed è il terreno ciò che rimane nella parte del cervello che sogna.»
«Non devi fare altro che scrivere una frase sincera. Scrivi la frase più sincera che sai. […] Scrivi un racconto meglio che puoi e mettici tutta la sincerità possibile.»
Ernest Hemingway
«Il realismo è prigione.»
David Lynch
«Mi addormento leggend…
- Ottieni link
- X
- Altre app
DARK TOWER & STAND: OVVERO STEPHEN KING A FUMETTI
[Update 2.7.2012]Un altro po' di fumetti che ho letto negli ultimi tempi. In questo caso sono, in verità, graphic novels. Il fumetto ha dimostrato di poter adattare Stephen King con più successo rispetto al mezzo televisivo o cinematografico. Un territorio rimasto inesplorato fino a pochi anni fa quando alcuni rispettabilissimi disegnatori hanno deciso di tradurre in disegni una delle saghe più colossali e affascinanti, La Torre Nera. Partendo però da un punto di vista diverso, cioè non limitandosi a “disegna…
- Ottieni link
- X
- Altre app
ON THE BEACH: DALI, BALLARD, YOUNG E LA CADILLAC NELLA SABBIA
Tutte le cose sono interconnesse (sì, lo dice anche Cloud Atlas). Ogni tanto salta fuori un libro o un articolo che mi fa strabuzzare gli occhi e dire “allora non ci avevo pensato solo io!” E quelli che sembravano trip del tutto personali assumono finalmente importanza... Be', oggi è il giorno di uno di questi. Possiamo trovare tracce dell'eredità del grandissimo Salvador Dalì anche in luoghi apparentemente lontani da lui. Che Neil Young abbia fatto musica con un'atmosfera che si avvicini a dimensioni…- Ottieni link
- X
- Altre app