Qualità umane nella Macchina.
Post
Visualizzazione dei post da Novembre, 2012
STEPHEN STILLS 1968-71: L'ESORDIO SOLISTA
La creatività musicale sfaccettata di Stephen Stills emerge prepotentemente nei suoi primi lavori, ispirati, freschi e del tutto personali. Stills, il più virtuoso tra Crosby, Stills & Nash, vanta molte collaborazioni con grandi chitarristi, incluso Jimi Hendrix. Una prova della sua abilità e creatività musicale è stata sicuramente la band dei Manassas, purtroppo di vita breve. Anche il primo e il secondo album solisti raccolgono brani indimenticabili (anche se solo una è rimasta tra i cavalli di battaglia de…- Ottieni link
- Altre app
NEIL YOUNG & CRAZY HORSE: PSYCHEDELIC PILL
L'avevo detto, dopo Le Noise: Neil Young sta inaugurando un decennio di nuovi traguardi. Nuovi traguardi di tipo bizzarro, perfettamente nel suo stile, come appunto l'album del 2010 prodotto da Daniel Lanois, e nuovi traguardi nello stile glorioso di sempre, come questo Psychedelic Pill. Il decennio 2000-09 non può essere paragonato, in termini di sperimentazione, agli erratici anni 80 di Young. L'istinto di sondare nuovi territori e rispondere a fulminee idee del momento, pure, è sempre stata una sua…- Ottieni link
- Altre app
CSN: AFTER THE STORM (1994)
“Dopo la tempesta”: davvero un titolo significativo per questo disco, che segna il ritorno di Crosby, Stills & Nash in ottima forma. La tempesta degli anni '80 era stata musicale (gli scarsi e artefatti risultati di American Dream e Live It Up) ma anche personale (la gravissima dipendenza da droghe di David Crosby e le sue grane legali). After The Storm ci riporta al sound e allo stile compositivo dei Settanta, pur con ispirazioni di tipo diverso, una maturità finalmente abbracciata, che sarebbe poi stata …- Ottieni link
- Altre app