AI-free zone. Only human nerve(s).
Post
Visualizzazione dei post con l'etichetta Ida Magli
IL POTERE NELLA SOCIETÀ DEI DIRITTI - DOPO L'OCCIDENTE (PT. 2)
Dopo aver esposto le premesse [leggi prima parte] secondo cui le manovre politico-economiche europee in atto oggi, facilitate dal crescente disinteresse della popolazione verso politica, cultura e pensiero critico, sono destinate a portare al declino della società Occidentale, nel suo saggio Dopo l'Occidente Ida Magli scende più in dettaglio sulla situazione italiana degli ultimi decenni. I governi, in particolare quello Berlusconi, hanno fatto passare sotto silenzio l’adesione ai trattati europei che comporta…- Ottieni link
- X
- Altre app
IL DECLINO DELL'OCCIDENTE SECONDO IDA MAGLI (PT. 1)
Ida Magli, antropologa scomparsa nel 2016, è nota per le sue posizioni contrarie all’Unione Europea, alla perdita d’identità nazionale e di sovranità economica. Il suo punto di vista riecheggia forte e chiaro in Dopo l’Occidente (2012), ma anche chi non le condivide, o non del tutto, dovrebbe apprezzare gli elementi antropologici e geopolitici che l’autrice offre riflettendo in particolare sull’Europa. Questo è il primo di tre post che ho pensato di dedicare al libro, offrendovi un riassunto del pensiero dell'a…- Ottieni link
- X
- Altre app
LETTURE DEL 2022: LA MIA TOP 5 (MA DIVERSA DAL SOLITO)
La mia classifica di fine anno sarà un po' diversa, stavolta. Quest'anno sono riuscito a mantenere il mio proposito di leggere più saggistica. Non ho letto il numero di saggi che avrei voluto, ma d'altra parte questo non succede mai... In un anno non leggo mai neanche tutti i romanzi che vorrei... E non dite che voi invece sì, tanto non vi credo. Come ho già scritto nel primo post su Chomsky la scorsa estate, intendo dedicare più spazio alla saggistica anche sul sito. Perciò quest'anno vi consiglier…- Ottieni link
- X
- Altre app