Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Isaac Asimov

I RACCONTI UMANISTICI DI ASIMOV (PT.2)

Asimov è uno di quegli scrittori che torna in modo ricorrente a occupare le mie letture, protestando nella mia testa se non gli dedico ogni tanto un po' di tempo. Così ho deciso di concludere l'excursus nella sua narrativa breve, di cui ho già iniziato a parlare con le due antologie fondamentali Tutti i miei Robot e Il Meglio. Ora è il turno di altre tre raccolte meno note ma davvero gratificanti.
La Terra è abbastanza grande Antologia assemblata da Asimov nel 1957; contiene racconti scritti tra il ’51 e i…

I RACCONTI UMANISTICI DI ASIMOV (PT.1)

La scrittura di Isaac Asimov è stata spesso criticata per la sua eccessiva rapidità, la mancanza di ampi passaggi narrativi e descrittivi, la frettolosa caratterizzazione dei personaggi. In realtà Asimov si focalizza sempre sui dialoghi permette ai personaggi stessi di rivelarsi e raccontare le situazioni in cui si trovano. Il suo tratto distintivo, questa sua prosa essenziale e cinematografica, è uno stile personale che, nella mia opinione, non ha motivo di essere criticato più dello stile di qualunque altro rom…