AI-free zone. Only human nerve(s).
Post
Visualizzazione dei post con l'etichetta Crosby Stills Nash
DAVID CROSBY: IF I COULD ONLY REMEMBER MY NAME
Alla fine del 1970 David Crosby entra in studio per iniziare una serie di sessions infestate dallo spettro di Christine Hilton, la sua compagna morta da poco in un incidente d'auto. La musica è l'unico appiglio di Crosby, distrutto psicologicamente già nelle precedenti sessions per il celeberrimo Dejà Vu di Crosby, Stills, Nash & Young. La sua volontà è dunque quella di restare in studio, continuare a suonare e registrare in uno stream of consciousness musicale che non avrà eguali nella sua carriera. N…- Ottieni link
- X
- Altre app
DAVID CROSBY: CROZ
Croz è un grande disco, non solo per il ritorno in studio di David Crosby dopo vent'anni, ma perché è un album che contiene musica di classe e, soprattutto, inaspettata. Crosby non è l'unico autore qui, sebbene sia la voce principale. La presenza degli altri componenti della band è ugualmente importante. James Raymond, suo figlio, è autore di testi e arrangiamenti, e sostanzialmente l'impronta del disco è sua. Un sound che già Crosby & Nash avevano sperimentato nel loro omonimo album del 2004 o nei…- Ottieni link
- X
- Altre app
STEPHEN STILLS 1968-71: L'ESORDIO SOLISTA
La creatività sfaccettata di Stephen Stills emerge prepotentemente nei suoi primi lavori, ispirati, freschi e del tutto personali. Stills, il più virtuoso tra Crosby, Stills & Nash, vanta molte collaborazioni con grandi chitarristi, incluso Jimi Hendrix. Una prova della sua abilità di polistrumentista e songwriter è stata sicuramente la band dei Manassas, purtroppo di vita breve. Anche il primo e il secondo album solisti raccolgono brani indimenticabili (anche se solo una è rimasta tra i cavalli di battaglia …- Ottieni link
- X
- Altre app
CSN: AFTER THE STORM (1994)
“Dopo la tempesta”: davvero un titolo significativo per questo disco, che segna il ritorno di Crosby, Stills & Nash in ottima forma. La tempesta degli anni 80 era stata musicale (gli scarsi American Dream e Live It Up) ma anche personale (la gravissima dipendenza da droghe di David Crosby e le sue grane legali, ma anche il meno noto abuso di cocaina da parte di Stills). After The Storm ci riporta al sound e allo stile compositivo dei 70, pur con ispirazioni di tipo diverso, il ritorno a una maturità che sarebb…- Ottieni link
- X
- Altre app
CSN: LIVE IT UP (1990)
Solitamente non è bene giudicare un disco o un libro dalla copertina. In questo caso, però, Crosby, Stills e Nash sulla Luna che arrostiscono wrustel – è questa più o meno l'idea che suggerisce, sbaglio? – non si fa prendere molto sul serio. Che sia il punto più basso della loro discografia è fuor di dubbio, tuttavia non lo si può bollare come spazzatura punto e basta. Non sono tanto le canzoni ad affossare questo album, metà delle quali pregevoli (anche se molte sono collaborazioni o scritte da altri autori)…- Ottieni link
- X
- Altre app
CROSBY-NASH IN CONCERT (2011)
Il dvd Crosby-Nash: In Concert ritrae fedelmente le serate del loro ultimo tour, che ha toccato anche l'Italia poche settimane fa. Una setlist vastissima per due ore e mezzo di musica, e una solida band di 4 elementi alle spalle del duo. Da "Guinnevere" e "Wooden Ships" (1969), a "The Lee Shore", "I Used To Be A King" e "Wind On The Water" (primi 70), a "Cathedral" e "Just A Song Before I Go" (1977), a "Camera" (1994), a "Don…- Ottieni link
- X
- Altre app
CROSBY-NASH LIVE (1977)
Il disco Crosby-Nash Live, del 1977, è forse il miglior esempio della musica che i due artisti hanno saputo fare insieme, lontani dalle rumorose fatiche di CSN(&Y) e approcciando la loro musica nel modo più naturale. Con due splendidi album come Wind On The Water e Whistling Down The Wire (1974 e 76) e i tour dal vivo, per Graham Nash e David Crosby la metà degli anni Settanta (almeno fino all'inizio dei seri problemi di droga di Crosby) fu il periodo di massimo splendore. Tra le questioni politiche, “la …- Ottieni link
- X
- Altre app
GRAHAM NASH - SONGS FOR BEGINNERS
Con il primo disco solista del 1971, Graham Nash rivelò di essere un cantautore e un rocker più impegnato e grintoso di quanto non sembrasse dalle sue prime canzoni. Agli esordi di Crosby Stills & Nash (& Young), sue erano infatti le canzoni più tenere, semplici e utopistiche, seppur indimenticabili, come “Our House” e “Teach Your Children”. Sia Nash che Crosby e Stills nei rispettivi esordi solisti diedero il meglio della propria capacità e del proprio carisma compositivo, e per Nash questo fu sicurament…- Ottieni link
- X
- Altre app
CROSBY & NASH - WIND ON THE WATER
Nella progressione sofferta di “Bittersweet” di Crosby (ma anche in quella di “Love Work Out” di Nash) si riassume il taglio di questo capolavoro. Persino superiore all'esordio Crosby/Nash del 1972, questo disco del 1975 afferra il cuore. Non è solo per la qualità delle canzoni, che vengono da un periodo davvero creativo per i due e che abbracciano l'intera gamma dei temi che hanno più a cuore (sentimenti, pacifismo, ecologia) in modo intelligente, che riesce ad andare oltre le utopie proclamate dal primi…- Ottieni link
- X
- Altre app
GRAHAM NASH - SONGS FOR SURVIVORS
Ho letto recentemente un articolo dei primi anni 2000 che diceva che “questi signori più invecchiano e più migliorano”. Questi signori sarebbero Crosby, Stills e Nash. Quando l’ho letto ho pensato al disco Crosby & Nash del 2004 e mi sono detto che era vero in qualche modo. Poi, qualche giorno fa, ho acquistato Songs For Survivors, album di Graham Nash uscito nel 2002 e mi è tornata in mente quella frase. Questi signori sono tornati all’essenza espressiva e compositiva, superando le artificiosità del periodo d…- Ottieni link
- X
- Altre app
GRAHAM NASH - REFLECTIONS
Reflections è un box che emana soddisfazione solo a guardarlo, figuriamoci quando lo si apre. Tre dischi stracolmi e un libretto fotografico di oltre 100 pagine, con la storia personale di Graham Nash e le note per ciascuna canzone. I dischi sono un’antologia esaustiva della sua carriera, dagli albori con gli Hollies (ciò che per Nash sono stati gli Springfield di Stills e Neil Young) fino alle ultime composizioni per il duo Crosby & Nash. Si passa attraverso anche rarità, brani inediti e versioni alternative …- Ottieni link
- X
- Altre app