Qualità umane nella Macchina.
Post
Visualizzazione dei post da Febbraio, 2018
PHILIP K. DICK (PT.15): SOLUZIONI FINALI E OCCUPAZIONI MENTALI
Nel 2014 la Terra possiede una colonia extraplanetaria chiamata Bocca della Balena. Si dice che sia un eden, ma il teletrasporto che conduce là è unidirezionale, quindi nessuno ha mai fatto ritorno. Rachmael è convinto che si tratti invece di una prigione, una “soluzione finale” al problema della sovrappopolazione terrestre. Decide così di intraprendere un viaggio in astronave per raggiungere la colonia. Ci vorranno diciotto anni, ma il sonno criogenico progettato dalla società Lies Inc. (la Menzogne Spa del tito…- Ottieni link
- Altre app
PHILIP K. DICK (PT.14): LA MENZOGNA È L'ARMA PIÙ POTENTE
Sottoterra milioni di persone vivono di stenti in cosiddetti “formicai” producendo androidi per contribuire allo sforzo bellico richiesto dalla superficie, nella convinzione che sia in corso una guerra atomica. Ma la guerra è finita da quindici anni: i terreni, in parte ancora radioattivi, vengono spartiti tra i ricchi della classe dirigente, e gli androidi vengono impiegati come servitù nelle tenute. La menzogna è opera di Brose, un tiranno che ha creato una figura patriottica di nome Yancy con la quale trasmett…- Ottieni link
- Altre app
PHILIP K. DICK (PT.13): SOGNANDO ARMI FARSESCHE
In questo poco conosciuto romanzo scritto nella primavera del 1964, continuazione di un periodo estremamente produttivo, Philip K. Dick ritrae il mondo del 2004 (un futuro ancora lontano a quei tempi!) diviso in due grandi blocchi, il Bloc-Occ (l'Occidente/USA) e il Pop-Or (l'Oriente/URSS), perennemente in lotta a colpi di armamenti. Lars Powderdry e Lilo Topchev sono i rispettivi esperti “inventori” che concepiscono le armi in uno stato di trance. Ciascuno dei due blocchi, tramite televisione e giornali,…- Ottieni link
- Altre app
STRANGER THINGS: STAGIONI 1 & 2
Riguardando la prima serie di Stranger Things ho avuto conferma della mia prima impressione: si tratta di un riuscito mix di idee classiche, condito da una dose di nostalgia per un'epoca (gli anni 80) che per il cinema è stata grandiosa. La storia è debitrice di tutta la tradizione horror a partire dalle mitologie gotiche di Lovecraft fino alle rivisitazioni attualizzate dello Stephen King prima maniera; poi ci sono un paio di elementi cari alla fantascienza, i superpoteri mentali e le cospirazioni governativ…- Ottieni link
- Altre app