Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Terre Rare

TERRE RARE SU AUDIBLE

Terre Rare è approdato su Audible, letto da Maurizio Di Girolamo.
La scoperta di un’alga dalle proprietà straordinarie sconfigge le carestie e ridefinisce la pace nel mondo. Alan, geologo senza più lavoro, ha appena trovato l’amore della sua vita quando si accorge di percepire le emozioni delle altre persone. E non è il solo. Una ricerca segreta istruisce delle spie necessarie a mantenere un equilibrio molto più instabile e crudele di quanto sembri. A Brena, caotica metropoli europea, le pedine in gioco sono ignare…

THE NEW DREAM. UNA RIVOLUZIONE ANNUNCIATA

Per vivere sani abbiamo mediamente bisogno di 2000 calorie al giorno. Eppure 1 miliardo di persone oggi si accontenta di circa un pugno di riso al giorno. Nell'era dei fast-food e dell'obesità, Fao, Ifad, Unicef e Wfp parlano chiaro: la fame è in aumento. Tra guerre e cataclismi climatici, in Africa e Asia milioni di persone hanno la pancia vuota. Per affrontare l'aumento della popolazione dei prossimi decenni occorrerà aumentare la produzione di cibo del 50%. Da tempo le multinazionali chimiche sfrut…

TERRE RARE TOUR: FOTO E VIDEO DEGLI EVENTI PRIMAVERILI

In attesa dei prossimi eventi tra l'estate e l'autunno, ecco qualche testimonianza delle presentazioni di Terre Rare appena concluse. Potete consultare QUIl'agenda dei prossimi eventi, in costante aggiornamento. Vi ricordo, in caso non lo sapeste già, che Terre Rare è uscito anche in ebook (disponibile per ora su Amazon).
Presentazione @ Biosteria della Ghirba, RE (31/05/19)


Photo gallery








NARCISO: LA NUOVA CORSA ALL'ORO BRUNO

Già al tempo dei Romani e delle civiltà precolombiane l’uomo utilizzava alghe nel regime alimentare. Da allora sono entrate nella dieta di molti paesi del mondo, ma la recente scoperta di una nuova specie apre le porte a una rivoluzione alimentare, e non solo.
Marisphyllum Australe è un'alga pluricellulare dalla forma larga e allungata, somigliante a una foglia le cui dimensioni non superano i 10 cm di ampiezza. Il colore, a cui si deve il nome commerciale di Narciso, presenta diverse tonalità che vanno dall&…

TERRE RARE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Aggiornato 15/05/19
Sabato 11 e domenica 12 maggio sono ospite al Salone torinese allo stand Watson Edizioni (padiglione 3 stand R79), insieme alle primissime copie ancora odorose di stampa del nuovo romanzo Terre Rare, su cui potete leggere ulteriori informazioni e un piccolo assaggio a questa pagina. Vi aspetto per fare quattro chiacchiere... e assaggiare con voi una delizia a base di Narciso. Qui sotto trovate anche il riepilogo di tutti i futuri eventi in calendario.

...........................................…

LA FEBBRE DI NARCISO. PER UNA SPESA CONSAPEVOLE

Sono entrate in vigore le nuove regole sull’etichettatura degli alimenti che contengono M. Australis, l'alga iperproteica comunemente nota come Narciso. Le ultime norme approvate da FAO e OMS prevedono due diverse indicazioni: “Prodotto con apporto di Narciso” obbligatoria per gli alimenti che contengono anche minime percentuali di M. Australis; “Prodotto a base di Narciso” per gli alimenti la cui percentuale di M. Australis è pari o superiore al 35%. Tali indicazioni devono essere accompagnate dal logo uffic…

TERRE RARE IN PREVENDITA + DATE DEL TOUR DI PRESENTAZIONE

La scoperta di un’alga dalle proprietà straordinarie sconfigge le carestie e ridefinisce la pace nel mondo. Alan, geologo senza più lavoro, ha appena trovato l’amore della sua vita quando si accorge di percepire le emozioni delle altre persone. E non è il solo. Una ricerca segreta istruisce delle spie necessarie a mantenere un equilibrio molto più instabile e crudele di quanto sembri. A Brena, caotica metropoli europea, le pedine in gioco sono ignare l’una dell’altra. Ad avvicinarle c’è solo una domanda: è giusto…