Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Stephen King

LA FELICITÀ DI FARE CIÒ CHE VOGLIAMO: TRA HUXLEY E RANDALL FLAGG

Come ho spiegato nel primo post di questa serie, il mondo immaginato da George Orwell in 1984 non è il nostro mondo. Quello in cui viviamo è un mondo caratterizzato più di ogni altra cosa dalla libertà, o per meglio dire, dall’idea di libertà. Il nostro mondo somiglia di più, e in modo sempre più preoccupante, al Mondo Nuovo teorizzato da Aldous Huxley. E forse un po' anche alla New Vegas di L’ombra dello scorpione di Stephen King. La libertà di cui godiamo, anziché una vera emancipazione, è una forma inedita d…

KING: YOU LIKE IT DARKER (2024), CREDERE È LA COSA PIÙ DIFFICILE

La mancanza di fede è la maledizione dell'intelligenza. Credere è difficile, vero?
Già, credere è la cosa più difficile. Che si tratti di fede, di un incontro del terzo tipo, di un programma di recupero degli Alcolisti Anonimi, dell'incedere della vecchiaia, di una malattia terminale, dell'innocenza di un uomo, della predestinazione o di un'apparizione inspiegabile... a tutte queste cose è difficile credere, anche quando avvengono a un palmo dal nostro naso. Forse è questo il fil rouge dei racconti di…

KING: HOLLY (2023), NELLE IDEE SBAGLIATE LA FOLLIA METTE RADICI

Holly Gibney dell'agenzia investigativa Finders Keepers indaga sulla scomparsa di una ragazza. Siamo in piena pandemia Covid, la madre di Holly è appena morta e lei dovrebbe essere in ferie. Nei pressi del parco dove la ragazza è scomparsa c'è la casa di Rodney ed Emily Harris, professori universitari emeriti, ora in pensione, la cui mente è più contorta di quanto non diano a vedere. Nella loro cantina c'è un laboratorio che nessuno deve scoprire, un laboratorio che mandano avanti da parecchi anni... A …

IL RE È CADUTO? FAIRY TALE, BILLY SUMMERS E GLI ULTIMI LAVORI DI STEPHEN KING

Stephen King non ha mai smesso di essere prolifico: solo negli ultimi cinque anni abbiamo avuto sette romanzi e due racconti lunghi usciti come stand-alone; tre sono collaborazioni con altri autori. Tanto, forse troppo. E quello che brilla non è molto: anzi, una buona metà delle cose finisce dritto agli ultimi posti della classifica kinghiana di sempre. Dopo la trilogia di Mr. Mercedes(a onor del vero, già dopo il primo romanzo, l'unico che si distingue per originalità e stile) il fedele lettore che è in me no…

KING: PET SEMATARY (1983), FACCIA A FACCIA CON LA NOSTRA PAURA PIÙ GRANDE

Diciamolo subito: se mai Stephen King ha scritto davvero un romanzo dell'orrore (e se li avete letti tutti anche più di una volta come me avrete qualche dubbio a riguardo), beh, è senz'altro Pet Sematary. Ma attenzione: non è affatto una questione di genere letterario. Dico "dell'orrore" non per dire che è horror, ma perché parla dell'orrore. È anche un romanzo horror, perché ci sono cose terribili, ma questa è solo una parte del tutto. C'è più che altro una devastante presa di coscie…

KING: SE SCORRE IL SANGUE (2020), QUATTRO SFUMATURE DI STEVE

Con un po' di humour nero (forse e soprattutto sull'etichetta di re dell'horror che lo accompagna dagli anni 70) per la sua nuova antologia di racconti lunghi Stephen King prende le mosse da una massima del giornalismo, "se scorre il sangue, si vende". If It Bleeds (questo il titolo originale) contiene quattro novelle nella tradizione ormai classica iniziata negli anni Ottanta con Stagioni diverse e proseguita nei decenni successivi con Quattro dopo mezzanotte e Notte buia niente stelle. E m…

KING: ELEVATION (2018), COME ELEVARSI AL DI SOPRA DI TUTTO

Se un giorno iniziaste a dimagrire, un chilo alla volta, a pesare ogni giorno sempre meno, e iniziaste a sentirvi così leggeri da realizzare che prima o poi volerete via come un palloncino... Come vivreste gli ultimi giorni sulla Terra (e a terra)? E' questa la premessa di Elevation, un racconto fantastico che Stephen King ha pubblicato alla fine del 2018 come opera a sé stante, non inclusa in una raccolta. Una storia che rientra perfettamente nel fantastico della tradizione americana novecentesca, strizzando…

KING: THE OUTSIDER (2018) IL MOSTRO C'È E NON FUNZIONA

Leggo Stephen King da vent'anni e mi sarà capitato giusto un paio di volte di rimanere poco soddisfatto da un suo libro. Ricordo per esempio di non essere impazzito per L'occhio del male, l'ultimo dei romanzi usciti originariamente con lo pseudonimo di Richard Bachman, o in anni più recenti per Colorado Kid (sebbene oggi abbia di entrambi un ricordo vago; li ripescherò sicuramente nel mio lento ma costante programma di rilettura kinghiana). Entrambi comunque avevano la scusante di essere degli esperim…

KING: LA SCATOLA DEI BOTTONI DI GWENDY (2017), IL TENTATORE SI AGGIRA PER CASTLE ROCK

Per dimagrire, Gwendy, un'adolescente di Castle Rock, tutti i giorni si fa una corsa lungo una scala che porta sulla cima di un'altura. Lì un giorno incontra Richard Farris, un uomo strano che le consegna un oggetto altrettanto strano: una scatola di legno con dei bottoni e un cassettino. Se ne preme uno, nel cassettino trova dei cioccolatini che l'aiutano a dimagrire grazie a un senso di sazietà. Se ne preme un'altro, trova degli antichi dollari d'argento di grande valore. Farris non le dice …