AI-free zone. Only human nerve(s).
Post
Visualizzazione dei post con l'etichetta Philip J. Farmer
PHILIP J. FARMER (pt.5): I SIGNORI DEGLI UNIVERSI
Quella dei Fabbricanti di universi è una delle più celebri saghe di Philip Josè Farmer. Del primo libro, Il fabbricante di universiho già parlato in occasione della lettura della sua recente ristampa in Urania Collezione. In seguito ho letto il resto della saga (fuori catalogo) recuperabile fino al quarto romanzo nel volume unico della storica collana Cosmo Oro.I cancelli dell'universo (1966) prosegue le avventure di Wolff, il protagonista di Il fabbricante di universi. Il sapore avventuroso di questa saga, c…
- Ottieni link
- X
- Altre app
PHILIP J. FARMER (pt.4): I ROMANZI TEOLOGICI
Una volta iniziata a leggere la produzione di Philip José Farmer è difficile fermarsi, sebbene non abbia scritto autentici capolavori e non lo si possa paragonare all'eccellenza letteraria di Clarke, Asimov, Simak o Ballard. Probabilmente perché, al di là della forma grezza di alcuni suoi lavori e della maschera di ingenuità sotto cui si rifugiano alcuni altri, è uno scrittore pieno di idee originali, accattivanti, di quelle che rimangono una volta chiuso il libro. Ho già parlato di diversi altri libri di Far…- Ottieni link
- X
- Altre app
PHILIP J. FARMER (pt.3): GIORNI E NOTTI MAGICHE
Notte di luce (1970) è l'opera più complessa e lungimirante di Philip J. Farmer. Si tratta di un ciclo di vari racconti legati insieme da alcune ambientazioni e soprattutto dal protagonista, John Carmody, che da fuorilegge (nel primo episodio) percorre una travagliata via della fede fino a diventare sacerdote (nell'ultimo episodio). In ogni racconto Farmer si focalizza su qualche genere di domanda, di spunto di riflessione: da un prologo e un epilogo alquanto surreali – dove si parla di nuovi Dei che si co…- Ottieni link
- X
- Altre app
PHILIP J. FARMER (pt.2): IL FIUME DELLA VITA
Il fiume della vita (1971) è il romanzo che apre il Ciclo del Mondo del Fiume (o Riverworld), forse l'opera di più celebre di Philip J. Farmer. È la storia della resurrezione dell'umanità sulle rive di un fiume in una sorta di eden naturale, che subito si svela come un pianeta alieno. La civiltà ricomincia da zero, tra chi si abbandona alle proprie pulsioni e chi si interroga sulla nuova realtà. Con questo libro (il primo della serie), Farmer realizza il miglior riassunto sia della sua forma narrativa che …- Ottieni link
- X
- Altre app
PHILIP J. FARMER (pt.1): AVVENTURE CONTROVERSE
Philip Josè Farmer non è un autore molto noto al di fuori del genere fantascientifico, tuttavia il suo contributo alla nascita della fantascienza moderna è stato decisivo. Farmer inizia a scrivere stimolato dal romanzo d'avventura fantastica d'inizio secolo, ma dagli anni '50 le sue idee lo portano uno slancio verso una fantascienza colta, portatrice di potenti riflessioni sull'uomo. Basta leggere le opere principali di questo autore per capire che esse derivano dalla fusione di due elementi: da u…- Ottieni link
- X
- Altre app